In punta di forchetta: Storie di invenzione in cucina by Bee Wilson,A. Lee,R. Zuppet

By Bee Wilson,A. Lee,R. Zuppet
Con los angeles penna leggera e ironica dei grandi divulgatori, Bee Wilson – che è anche gourmande e cuoca sopraffina – racconta los angeles storia del mondo dalla prospettiva inedita delle rivoluzioni tecnologiche che hanno interessato le nostre cucine: dalla scoperta del fuoco all’uso del ghiaccio, dall’invenzione della ciotola alla batterie de delicacies di Julia baby, dalle dimore vittoriane di effective Ottocento alle tormentatissime vicende della forchetta, che dall’essere un’arma appuntita associata con il diavolo è diventata il piè indispensabile attrezzo dell’Occidente.
Il risultato è un viaggio millenario fra antropologia e storia del dress attraverso ciò che gli uomini hanno utilizzato consistent with preparare e consumare il loro cibo; una rif lessione su come le piccole rivoluzioni della tavola siano kingdom scatenate da grandi rivoluzioni politiche o, viceversa, mutamenti del modo di nutrirsi siano los angeles causa di avanzamenti impensabili. Una lezione: perché l. a. storia si ripete sempre, e il carosello tra produttori e consumatori è uguale nei secoli; una dichiarazione d’amore in line with l. a. cucina.
Il segreto di Manet (Italian Edition) by Franco Rella

By Franco Rella
Architetture del bianco: Viaggio teorico-creativo attorno by Vittoria Biasi

By Vittoria Biasi
VITTORIA BIASI, critica e storica dell'arte contemporanea, è docente di Storia dell'Arte Contemporanea presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze. Dopo il corso laurea in studi umanistici, si interessa alle teorie del bianco frequentando according to un anno l'École de Haute Étude a Parigi con Hubert Damish. Vicina advert artisti interpreti della monocromia bianca, si dedica alla critica teorica realizzando eventi, mostre nazionali e internazionali con particolare attenzione agli scenari culturali dell'oriente.
The rocky horror picture show: Erotic nightmare. Testi by Aldo Fresia

By Aldo Fresia
Abitare la Terra n.41/2017 – Dwelling on Earth: Rivista di by Mario Pisani,Nicola Pisacane,Maria Dolores Morelli,Sabina

By Mario Pisani,Nicola Pisacane,Maria Dolores Morelli,Sabina Martusciello,Danilo Iervolino,Francesca Gottardo,Carmine Gambardella,Lucia Galli,Corrado Di Domenico,Giada Cerri,Gianni Celestini,Cesare Biasini Selvaggi,Petra Bernitsa,Alessandra Avella,Pasquale A
La maschera verde
The eco-friendly mask
Paolo Portoghesi
Maria Beatrice Andreucci
Boeri Studio
Bosco verticale
Vertical forest
Lucia Galli
Elio Fiore
Anna Magnani
Danilo Iervolino
Next. los angeles società 4.0
Next. society 4.0
Corrado Di Domenico
Architettura di / structure by way of Renato Rizzi
Il teatro elisabettiano di Danzica
The elizabethan theatre in Gdansk
Mario Pisani
ZAO/standardarchitecture + Embaixada Arquitectura
Niangou Boat Terminal, Tibet
Petra Bernitsa
Renzo Piano construction Workshop, architects
Stavros Niarchos origin Cultural Centre, Athens
Giada Cerri e Anna Positano
Collotti e Pirazzoli
Forte Pozzacchio. Una macchina da osservazione
Forte Pozzacchio, An commentary machine
Gianni Celestini
Georges Descombes
Progettare los angeles naturalità
Designing naturalness
Sabina Martusciello e Maria Dolores Morelli
LANdesign
Francesca Gottardo
Antonino Cardillo
Specus Corallii - il rifugio della memoria
Specus Corallii - the haven of memory
C. Gambardella, N. Pisacane, A. Avella, P. Argenziano, R. Parente
Il rilievo digitale integrato del Pio Monte della Misericordia a Napoli
The built-in electronic survey of the Pio Monte della Misericordia church in Naples
Cesare Biasini Selvaggi
Carlo Maria Mariani ovvero los angeles “parabola del risveglio spirituale”
Carlo Maria Mariani, or the “path of non secular revival”
Born invisible (Italian Edition) by Sheila McKinnon

By Sheila McKinnon
La sua fotografia, usata come una piattaforma visuale, è los angeles porta attraverso l. a. quale si entra nella coscienza di pubblico; informa le nostre comunità dello tsunami culturale che prende forma nel mondo come risposta al trattamento di donne e ragazze, soprattutto verso l'indifferenza e l. a. negazione dei fondamentali diritti umani.
Sheila McKinnon's arresting photos of younger women seize in one body, the complex trend of cultural entrenchment that narrates their lives – starting at start and following via into womanhood, new release upon iteration. the wonderful thing about her composition doesn't overshadow the wealthy iconography of position – the cultural truth-teller to the situational narrative printed in her images.
The period that has outlined cultural pasts spills onto and past the spatial fact and into our recognition.
Her images used as a visible platform, is the door by which to go into public attention; to notify our groups of the cultural tsunami taking form all over the world in keeping with the remedy of ladies and ladies – the fail to remember for and denial in their simple human rights, basically.
Sheila McKinnon (www.sheilamckinnon.com) è nata in Canada e vive da molti anni in Italia. Ha lavorato come fotografa e giornalista in Africa, Asia, Europa e in Medio Oriente consistent with varie testate europee e nord americane: the hot York occasions, Newsweek, The foreign bring in Tribune, the la occasions, Geo&Geo, Die Welt, Beaux Arts journal, Saveur journal, The Toronto Globe and Mail, Elle Spain, Elle Hungary oltre che in keeping with il Corriere della Sera, los angeles Repubblica, landscape, coffee, Il Messaggero, Amica, Oggi, Gente, Sette, Io Donna, D e Grazia.
Ha collaborato con varie organizzazioni umanitarie, come l'UNICEF, los angeles FAO, UNFPA, IDLO, l. a. Comunità di Sant'Egidio, Africare, Aidos ed altri.
Una selezione di 24 immagini in formato grande, provenienti dagli archivi di Sheila McKinnon sono appese nelle aree aperte al pubblico del Ministero dell'Ambiente italiano in through Condotti a Roma. Queste opere sono parte della collezione permanente del patrimonio culturale italiano.
Sheila McKinnon (www.sheilamckinnon.com) used to be born in Canada and has spent such a lot of her lifestyles in Italy. She has labored as a photographer and journalist in Africa, Asia, Europe and the close to East for numerous eu and North American courses similar to the hot York occasions, Newsweek, The overseas usher in Tribune, the la instances, Die Welt, Beaux Arts journal, Saveur journal, the Toronto Globe & Mail, Elle Spain, Elle Hungary and many of the significant Italian guides.
She has labored in collaboration with quite a few humanitarian agencies and UN corporations equivalent to UNICEF, the FAO, UNFPA, IDLO, l. a. Comunità di Sant'Egidio, Africare, Aidos and others.
A choice of 24 huge layout photographs from the files of Sheila McKinnon are hung within the public reception areas of the Italian Ministry of atmosphere in through Condotti, Rome. those works are a part of the everlasting number of the cultural patrimony of Italy.
L'uomo che vendeva ricordi (Italian Edition) by Donato Di Capua

By Donato Di Capua
Nella diatriba che da sempre fa scontrare los angeles realtà con l’inconscio capita di incontrare un uomo che ha imparato a vivere insieme al suo corpo, al ritmo degli attimi. È così strong point los angeles sua volontà che senza difficoltà soggioga e beffeggia le ore. Lo fa con los angeles delicatezza con cui il vincitore consola il vinto, con los angeles discrezione con cui los angeles luna sorride al sole, prendendo il suo posto, maliziosa, in keeping with regnare di notte.
Ma quante volte si vede l. a. luna anche di giorno? È un’entità che batte il pace perché silente, resta lì in attesa, e regna. Fanno così anche i ricordi, fantomatici attori di uno spettacolo senza palcoscenico. Perché a teatro tutto comincia e finisce, ma nella vita no. I ricordi come los angeles luna battono il tempo.
Così, L’uomo che vendeva ricordi ha sospirato dinanzi agli eventi, ne ha fatto los angeles sua fonte, e con essi ha stretto un patto siglato dal pace. Ha stretto un patto con l. a. vita, ora è sole e luna, è in sé pace, sempliceMente.
Gustav Mahler. Il mio tempo verrà (La cultura) (Italian by Gastón Fournier-Facio,G. Fournier-Facio,C. Parvopassu,G.

By Gastón Fournier-Facio,G. Fournier-Facio,C. Parvopassu,G. Satragni,D. Torelli
Il lessico dei vasi e dei contenitori greci nei papiri: by Isabella Bonati

By Isabella Bonati
The old typology of Greek vases has lengthy been a tricky and demanding factor of dialogue for the students of the traditional international. the space among verba and realia is excellent, as gadgets frequently come with no labels and labels with out gadgets. hence, no longer a multitude packing containers might be satisfactorily pointed out with the corresponding gadgets. while, the research of the technical vocabulary of the packing containers within the papyri is a desideratum in papyrology. the current learn offers a close research of a consultant pattern of phrases denoting bins used for the shipping and garage of spices, nutrition, and medicines. Papyri are the place to begin, as they're a treasure-trove of concrete linguistic details and yield new insights into the character and the diachronic improvement of Greek vocabulary. The technique hired during this learn is interdisciplinary. It includes severe and comparative exam of the written assets (papyri, literary passages, inscriptions, tituli picti) and the archaeological artefacts, and permits the revaluation of the full fabric at our disposal. This interdisciplinary procedure presents a great tool for the examine of the language and fabric tradition of the Graeco-Roman world.
Il peggio della diretta (Italian Edition) by Franco Bagnasco

By Franco Bagnasco